Abbiamo più volte sottolineato quanto l’acqua della sorgente di Nitrodi sia un toccasana per varie patologie e per la risoluzioni di vari disturbi dell’organismo. Tutto ciò non poteva passare inosservato agli studiosi del termalismo che infatti già dal lontano Rinascimento si sono interessati ad analizzare le caratteristiche della sorgente e capirne gli effetti terapeutici. Uno per tutti Giulio Iasolino, il medico calabrese che diede alle stampe il libro ”De Rimedi Naturali che sono nell'isola di Pithecusa hoggi detta Ischia“, opera considerata il più antico e completo trattato di idrologia medica.
Abbiamo ritenuto interessante pubblicare una raccolta di letteratura scientifica dedicata alla Fonte di Nitrodi per dare la possibilità di approfondire l’argomento a chi ne abbia voglia.
Studio sugli effetti terapeutici dell’acqua
Studio sugli effetti terapeutici dell’acqua